Teatro Libero

Tutte le arti contribuiscono all’arte più grande di tutte: quella di vivere”.

Berthold Brecht

Il Teatro Libero è un piccolo spazio che il pubblico ama definire informale e cordiale, inserito nel vivace contesto della Russian Ballet, aperto all’arte e ai giovani.
Gli studi 1 e 3 si trasformano in un vero e proprio spazio scenico prendendo il nome di Teatro Libero; è funzionale come sala teatro, con 90 posti  a sedere oppure arredato con tavoli e sedie che rievocano le atmosfere ed il gusto dei cabaret d’inizio secolo.

La programmazione del  Teatro Libero è  sempre attenta  all’innovazione dei linguaggi: propone spettacoli musicali,  di danza, teatro, cabaret, ed esibizioni di artisti di strada “a cappello” (con questa espressione si vuole intendere qualsiasi performance effettuata in luogo pubblico ove l’unica forma spontanea di retribuzione per l’artista sia la libera offerta degli spettatori). Il Teatro Libero può essere utilizzato in convenzione, da associazioni e compagnie, per svolgere attività creativa, laboratori coreografici di danza e teatro, spettacoli, sala audizioni e prove.